Impianto elettrico di cantiere, serve un’impianto unico o più impianti?

Impianto elettrico di cantiere, serve un’impianto unico o più impianti?

Impianto elettrico di cantiere: impianto unico o più impianti?   Facciamo un esempio reale: in un cantiere operano un’impresa affidataria capocommessa e 4 imprese sue subappaltatrici, in tutto 5 soggetti esecutori, ognuno dei quali ha bisogno, per svolgere la propria attività, di energia elettrica. Ci si trova di fronte alla seguente alternativa: l’ impresa affidataria richiede all’azienda distributrice […]

Leggi tutto
COVID-19 cosa fare se i lavoratori non vogliono vaccinarsi

COVID-19 cosa fare se i lavoratori non vogliono vaccinarsi

COVID-19: cosa fare se i lavoratori non vogliono vaccinarsi? Roma, 8 Gen – Come abbiamo sottolineato in questi mesi di emergenza COVID-19, le conseguenze della pandemia, l’impatto della sua gestione, la necessità, in molti casi, di rivedere l’organizzazione lavorativa, gli obblighi derivanti dalla normativa emergenziale hanno stimolato, e continuano a farlo, profonde riflessioni anche sul sistema prevenzionistico […]

Leggi tutto
Infortunio al socio lavoratore, le responsabilità del legale rappresentante della società cooperativa

Infortunio al socio lavoratore, le responsabilità del legale rappresentante della società cooperativa

Infortunio al socio lavoratore, le responsabilità del legale rappresentante della società cooperativa In tema di sicurezza sui luoghi di lavoro, i soci delle cooperative sono equiparati ai lavoratori subordinati e la definizione di “datore di lavoro“, riferendosi a chi ha la responsabilità della impresa o dell’unità produttiva, ricomprende il legale rappresentante di un’impresa cooperativa. Infatti, i beneficiari […]

Leggi tutto
Emergenza COVID-19 il rientro al lavoro del cittadino contagiato

Emergenza COVID-19 il rientro al lavoro del cittadino contagiato

Emergenza COVID-19: il rientro al lavoro del cittadino contagiato   In seguito al contagio di un cittadino-lavoratore la legislazione emergenziale, compresi i vari DPCM succedutesi e che hanno sempre confermato la validità del cosiddetto Protocollo condiviso, configura due diverse situazioni: 1. la riammissione in comunità e 2. il reintegro al lavoro.   La riammissione in comunità prevede che prima siano soddisfatti i […]

Leggi tutto
Obblighi delle imprese affidatarie nei cantieri temporanei o mobili

Obblighi delle imprese affidatarie nei cantieri temporanei o mobili

Obblighi delle imprese affidatarie nei cantieri temporanei o mobili La sentenza in commento si riferisce ad un infortunio mortale occorso a un lavoratore dipendente di un’impresa subappaltatrice a seguito del quale è stato condannato, nei due primi gradi di giudizio, il titolare dell’ impresa affidataria perché ritenuto responsabile del reato di omicidio colposo con inosservanza della disciplina […]

Leggi tutto