PREVENTIVI

Gli utenti privati che hanno bisogno di un intervento di tipo IDRAULICO, ELETTRICO o EDILIZIO, solo se registrati, possono visualizzare in questa pagina le proprie richieste di preventivo. Le imprese e i professionisti, solo se abbonati, possono visualizzare le richieste di preventivo dei privati e scegliere quella per cui candidarsi.

1

Login

Dopo esserti REGISTRATO su Ristrutturando.net, effettua il login per poter PUBBLICARE e VISUALIZZARE le tue richieste di preventivo.

2

Inserimento

Compila i campi del form di inserimento della richiesta di preventivo per pubblicare la descrizione (completa di metrature) dell'intervento di cui necessiti.

3

Pubblicazione

Dopo essere stata approvata, potrai visualizzare la tua richiesta di preventivo in questa pagina.

1

Login

Dopo esserti REGISTRATO, effettua il login per poter visualizzare le richieste di preventivo degli utenti privati.

2

Abbonamento

ABBONATI per accedere alle richieste di preventivo degli utenti privati. Abbonandoti acquisterai i punti che ti servono a visualizzare integralmente le richieste di preventivo.

3

CANDIDATURA

Scegli e acquista la richiesta di preventivo dell'utente privato a cui sei interessato e per cui vorresti candidarti.

  • Tutto
  • Condominio
  • Condominio
  • HOME
  • NEWS
  • Normative
  • Sicurezza sul lavoro

RIPARTIZIONE DELLE SPESE PER RIFACIMENTO DELLA FACCIATA E CONDOMINIO PARZIALE

LA RIPARTIZIONE DELLE SPESE PER RIFACIMENTO DELLA FACCIATA E CONDOMINIO PARZIALE La ripartizione delle spese per il rifacimento delle facciate condominiali deve, in determinate circostanze, seguire criteri diversi da quello tradizionale delle quote millesimali tra i singoli condomini. Per comprendere questa importante applicazione pratica di un principio giuridico è indispensabile fare riferimento al concetto di […]

Per realizzare una piscina in zona vincolata, occorre l’autorizzazione Paesaggistica e il rilascio del permesso a Costruire

Per realizzare una piscina in zona vincolata, occorre l’autorizzazione Paesaggistica e il rilascio del permesso a Costruire La realizzazione di una piscina, interrata o fuori terra, realizzata in zona vincolata integra un intervento di nuova costruzione in quanto volumetricamente rilevante, che necessita del previo rilascio del permesso di costruire nonché dell’autorizzazione paesaggistica. La realizzazione di […]

Delibere condominiali, ma quanto costa impugnarle?

Delibere condominiali, ma quanto costa impugnarle? Costa di più contestare il rendiconto condominiale. Per determinare il valore della causa ai fini del pagamento del contributo unificato occorre infatti fare riferimento all’importo complessivo del consuntivo approvato dall’assemblea e non alla singola quota spettante al condomino che intende contestarne la validità. E questo ha importanti riflessi anche […]

Condominio: infiltrazioni e muffe nell’abitazione?chi risarcisce il danno?

Condominio: infiltrazioni e muffe nell’abitazione?chi risarcisce il danno? L’art. 2051 c.c. disegna una responsabilità oggettiva fondata sul rapporto di custodia. É onere di parte attrice dimostrare il nesso causale tra la cosa in custodia e l’evento lesivo, mentre il convenuto (al fine dell’esclusione della responsabilità) deve dimostrare l’esistenza di un fattore estraneo, imprevedibile e/o eccezionale, tale […]

Datore di lavoro : La responsabilità per l’infortunio per un rischio occulto

Datore di lavoro: La responsabilità per l’infortunio per un rischio occulto Il datore di lavoro è tenuto ad effettuare la valutazione dei rischi connessi alla sua azienda e alla sua attività proprio per scoprire e gestire anche eventuali pericoli occulti o non immediatamente percepibili, e non può aspettare di scoprire tali pericoli tramite l’infortunio di […]

Condominio: Chi risponde dei danni alle parti comuni in caso di incendio di un’auto in un garage condominiale?

Condominio:chi risponde dei danni alle parti comuni in caso di incendio di un’auto in un garage condominiale?   Quanto all’imputabilità del danno è pacifico che allorquando si configuri il rapporto di custodia di cui all’art. 2051 c.c., inteso come relazione di fatto tra un soggetto e la cosa, tale da consentire il “potere di governo”, solo […]

DL Lavoro: la nomina del Medico Competente quando richiesto dalla VR

DL Lavoro: la nomina del Medico Competente quando richiesto dalla VR Come ormai noto, l’attuale articolo 18 c.1 lett.a) del D.Lgs.81/08, così come modificato dal Decreto-Legge 4 maggio 2023 n.48, prevede che “il datore di lavoro, che esercita le attività di cui all’articolo 3 e i dirigenti, che organizzano e dirigono le stesse attività secondo le […]

Impianto elettrico di cantiere: impianto unico o più impianti?

Impianto elettrico di cantiere: impianto unico o più impianti?   Facciamo un esempio reale: in un cantiere operano un’impresa affidataria capocommessa e 4 imprese sue subappaltatrici, in tutto 5 soggetti esecutori, ognuno dei quali ha bisogno, per svolgere la propria attività, di energia elettrica. Ci si trova di fronte alla seguente alternativa: l’ impresa affidataria richiede all’azienda distributrice […]

Autorizzazione Paesaggistica: per il rinnovo basta la procedura semplificata.

Autorizzazione Paesaggistica:per il rinnovo basta la procedura semplificata.   È legittimo il ricorso alla procedura semplificata, ex art. 7 del d.P.R. n. 31 del 2017, senza indizione della conferenza di servizi, nell’ipotesi di mero rinnovo dell’autorizzazione paesaggistica, richiesto tempestivamente nell’anno dalla scadenza del termine di efficacia della originaria autorizzazione e in assenza di nuove prescrizioni di tutela o […]

Infiltrazioni nel latrico solare?lavori immediati con una una perizia

Deve essere ordinata d’urgenza l’esecuzione immediata dei lavori nell’unità immobiliare di proprietà esclusiva per rimuovere le conseguenze delle infiltrazioni d’acqua provenienti dalla terrazza di uso esclusivo di un altro condomino, sussistendo sia il fumus boni iuris sia il periculum in mora, laddove lo stato dei luoghi non consente di attendere la definizione di un giudizio […]