Vantaggi
• Rapidità e facilità di applicazione
• Leggerezza e ridotto spessore
• Ottime caratteristiche meccaniche in trama e ordito
• Resistenza agli agenti atmosferici
• Facile da tagliare e maneggevole
• Utilizzabile in ambienti aggressivi
• Durabilità
• Idonea ad ogni tipologia di supporto
• Utilizzabile con malte a base calce e/o cemento
• Radiotrasparente
Preparazione del supporto
Per la preparazione del supporto seguire accuratamente quanto indicato nelle schede tecniche del prodotto con cui la rete Struktura
Basalto 190 viene abbinata:
• Malte linea Clay Line;
• Malte linea Concrete Line.
Applicazione
Procedere alla realizzazione di fori di idoneo diametro ed inclinazione (almeno 4 al m2
) in funzione del sistema di connessione scelto:
Vortex, Glass Connector, GFRP Connector o Fiocchi Open Hand (vedi schede tecniche).
Applicare un primo strato di malta (vedi scheda tecnica del prodotto scelto), posa della rete Glasstex Struktura 115 sulla malta ancora
fresca avendo cura di garantire almeno 15 cm sulle sovrapposizioni, posa del secondo strato di malta.
Integrare le indicazioni sopracitate facendo riferimento al quaderno tecnico applicativo Biemme della linea Armatex, ultima versione
scaricabile dal sito.
Per utilizzi diversi da quelli riportati contattare il nostro ufficio tecnico.
Stoccaggio e sicurezza
Conservare in luogo protetto e asciutto.
Usare opportune precauzioni nelle attività di movimentazione, trasporto e stoccaggio al fine di evitare danneggiamenti.
Durante la movimentazione e l’applicazione indossare indumenti, occhiali e guanti protettivi.
Voce di capitolato
Rete strutturale in fibra di basalto realizzata con la tecnica del giro inglese e apprettata, idonea per il rinforzo strutturale, e il consolidamento
di murature in pietra, mattoni, tufo e miste, volte e antiribaltamento (tipo STRUKTURA BASALTO 190 di Biemme S.r.l.) avente le seguenti
caratteristiche: peso tessuto apprettato 193 g/m2
, peso tessuto greggio 150 g/m2
, dimensioni maglie 6×12 mm, resistenza alla trazione
(ordito) 70 kN/m, resistenza alla trazione (trama) 42 kN/m