Reati edilizi: l’attestazione di conformità comporta l’obbligo di vigilanza del progettista

Reati edilizi: l’attestazione di conformità comporta l’obbligo di vigilanza del progettista

Reati edilizi: l’attestazione di conformità comporta l’obbligo di vigilanza del progettista La III Sezione Penale della Cassazione, con sentenza del 25 settembre 2019 n. 39317, nel delineare i tratti della responsabilità penale del progettista e del direttore dei lavori, in caso di abusi edilizi puniti ai sensi dell’art. 44 lett. b) D.P.R. 380/2001, si sofferma sulla […]

Leggi tutto
Lavori in condominio: l’amministratore committente risponde per la morte in cantiere dell’operaio

Lavori in condominio: l’amministratore committente risponde per la morte in cantiere dell’operaio

Lavori in condominio: l’amministratore committente risponde per la morte in cantiere dell’operaio L’amministratore di condominio (anche di fatto), qualora rivesta la qualifica di committente dei lavori nell’edificio condominiale, è responsabile del reato di cui all’art. 589 c.p., in relazione al decesso di un dipendente dell’impresa appaltatrice, per culpa in eligendo, ove abbia affidato i lavori ad impresa priva dei requisiti […]

Leggi tutto
Infortuni sul lavoro: senza colpa il CSE tenuto all’oscuro delle violazioni del piano operativo

Infortuni sul lavoro: senza colpa il CSE tenuto all’oscuro delle violazioni del piano operativo

Sicurezza sul lavoro 10/09/2019 Infortuni sul lavoro: senza colpa il CSE tenuto all’oscuro delle violazioni del piano operativo Qualora l’appaltatore predisponga il piano operativo di sicurezza dichiarando di essere l’unica impresa ad occuparsi dei lavori e il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione (C.S.E.) si premuri di redigere un documento che obbliga l’appaltatrice […]

Leggi tutto
Autocertificare un DURC con dati non rispondenti al vero configura il reato di falso ideologico

Autocertificare un DURC con dati non rispondenti al vero configura il reato di falso ideologico

Autocertificare un DURC con dati non rispondenti al vero configura il reato di falso ideologico In tema di reati contro la pubblica fede, la presentazione di dichiarazione sostitutiva di regolarità contributiva (c.d. DURC) con contenuto ideologicamente falso, in forza dell’obbligo di dichiarare il vero sancito dall’art. 76 d.P.R. 445/2000, integra il reato di cui all’art. 483 c.p. (Cassazione penale, […]

Leggi tutto
Assunzione di lavoratori irregolari

Assunzione di lavoratori irregolari

Assunzione lavoratori irregolari   Deve ottemperare all’ordine di sospensione dei lavori il datore che non ne contesta l’illegittimità Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui il tribunale aveva riconosciuto la responsabilità penale di un datore di lavoro, per non aver ottemperato all’ordine di sospensione dell’attività d’impresa emesso dall’organo di vigilanza a seguito […]

Leggi tutto
  • 1
  • 2