Obbligo della patente a crediti per la sicurezza nei cantieri edili dal 1° ottobre 2024. Dal 1° ottobre 2024...
Edilizia su funi, tra convenienza economica e limiti normativi
Una tendenza in atto nel nostro paese in ambito edilizio, negli ultimi anni, è sicuramente quella del ricorso alla...
“La patente a punti” l’ispettorato fornisce le prime indicazioni
Roma, 25 Set – In questi giorni, in concomitanza con la pubblicazione dell’atteso Decreto 18 settembre 2024 n....
Patente a punti nei cantieri, presentata alle parti sociali la bozza di decreto attuativo
Come già chiarito nei mesi scorsi, a partire dal 1 ottobre 2024 le imprese...
Lavorare in sicurezza in quota, ponteggi e parapetti
Con lavoro in quota, come ricordato in molti nostri articoli dedicati a questa particolare tipologia di lavori,...
IL GEOMETRA PUO’ PERDERE IL DIRITTO AL COMPENSO?
Sovente la qualifica di direttore dei lavori è affidata dalle parti ad un geometra che può, anche essere...
Quando il giudizio d’idoneità del Medico Competente è con prescrizioni
Come noto, in materia di sorveglianza sanitaria il Testo Unico prevede che “il medico competente, sulla base...
Sull’obbligo di vigilanza del datore di lavoro
Diversi i principi richiamati dalla Corte di Cassazione in questa sentenza e rivenienti da una consolidata...
Infortunio in itinere
L’infortunio in itinere è definito come un evento accidentale che può colpire il lavoratore nel tragitto casa-lavoro e...
Chiarimenti in merito all’obbligo della nomina del PREPOSTO
Li dove il datore di lavoro sovrintende direttamente l’attività lavorativa ed esercita i relativi poteri...